qualità
certificazioni
UNI EN ISO 9001:2015
Il vertice aziendale si è prefisso come obiettivo prioritario quello di mantenere efficiente un Sistema di gestione per la Qualità conforme alla Norma UNI EN ISO 9001, promuovendo l’utilizzo dell’approccio per processi e del risk-based thinking capace di assicurare in modo continuativo la conformità del prodotto ai requisiti richiesti dalla committenza, alle legislazioni applicabili e alle Normative di riferimento assumendosi la responsabilità dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità; assicurando che la politica e gli obiettivi stabiliti siano compatibili con il contesto e con gli indirizzi strategici dell’organizzazione nonché compresa, condivisa, implementata e attuata da tutti i propri dipendenti e collaboratori ed allo stesso tempo si impegna a condividerla con i propri stakeholder più significativi.
La Proprietà ha deciso di mantenere ed affermare ulteriormente la propria posizione nel mercato della PRODUZIONE DI MINUTERIE METALLICHE DI PRECISIONE, assicurando l’integrazione dei requisiti del sistema di gestione per la qualità nei processi di business dell’organizzazione, individuando chiaramente le aspettative e le esigenze del cliente per convertirle in requisiti da rispettare, offrendo alla clientela il miglior rapporto prezzo/qualità per i prodotti/servizi e fornendo, in relazione a questi, servizi tali da assicurare la più ampia soddisfazione del cliente, in un’ottica di miglioramento continuo e di eccellenza aziendale.
Vit Bul Srl si impegna a creare, sviluppare e diffondere a tutti i livelli dell’Organizzazione una cultura della qualità ciò implica da parte del vertice dell’Organizzazione la messa a disposizione di risorse umane e tecnologiche necessarie e un coinvolgimento di tutti verso il miglioramento della qualità del prodotto offerto; così com’è determinante un elevato grado di coinvolgimento di tutte le risorse umane nelle attività di miglioramento continuo, diventa strumento privilegiato la diffusione della comunicazione all’interno e verso l’esterno, ciò permetterà di raggiungere l’obiettivo fondamentale della comprensione da parte di tutto il personale dei concetti chiave della Politica per la Qualità.
In un sistema così concepito sono di riferimento il costante addestramento e sensibilizzazione di Responsabili di Processo e dei loro collaboratori, mediante corsi specifici e sistematici sulle discipline della qualità, fornendo sostegno agli altri pertinenti ruoli gestionali per dimostrare la loro leadership, come essa si applica alle rispettive aree di responsabilità.
La Direzione Generale assicura inoltre, quale obiettivo vitale, il mantenimento in perfetta efficienza del proprio Sistema di gestione per la Qualità aziendale promuovendo il miglioramento e attraverso una costante e periodica verifica della corretta applicazione di quanto previsto dalle Procedure gestionali, dalle Istruzioni operative, dai Flussi di processo e della Politica per la Qualità in tutte le aree aziendali, attraverso verifiche ispettive interne e riesami specifici.
Infine, sono da considerare determinanti, il conseguimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza dei processi che saranno tenuti sotto costante controllo mediante il monitoraggio e l’analisi sistematica dei dati di qualità e delle loro prestazioni.
strumentazione
ambiente
SICUREZZA TOTALE